T. +39.0586.826111
  • Home
  • La Fondazione
    • Origini
    • Documenti Istituzionali Fondazione Livorno
    • Documenti Istituzionali Fondazione Livorno Arte e Cultura (FLAC)
    • Organi di Gestione
    • Staff
  • Attività e contributi
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni della Fondazione
    • Settimana dei Beni Culturali e Ambientali
    • La Fondazione per la scuola
    • Pubblicazioni varie

    • Pubblicazioni finanziate
    • Volumi d’arte e cataloghi mostre
    • Altri volumi
  • Opere d’Arte
    • Collezione
    • Visite Guidate
    • r’Accolte
    • Biblioteca/Archivi
  • Comunicazione
    • Eventi

Comunicati e news 2018

Due borse di studio per la scuola di grafica d’arte Il Bisonte di Firenze

Due borse di studio per la scuola di grafica d’arte Il Bisonte di Firenze

4 Ottobre 2018in Comunicati e news 2018, Eventi

Per mantenere vive le tecniche tradizionali della stampa d’arte nel proprio territorio da diversi anni Fondazione Livorno collabora con la Fondazione Il Bisonte di Firenze e anche quest’anno mette a disposizione di giovani interessati due borse di studio per la frequenza al corso di Specializzazione in “Incisione e Stampa” organizzato dalla Scuola Internazionale di Grafica d’Arte Il Bisonte di Firenze per l’anno 2019.
A questa Scuola, fondata nel 1983 per arricchire e dare continuità alla tradizione dell’omonima stamperia fiorentina, hanno lavorato maestri fra i più illustri dell’arte moderna. I suoi corsi teorico-pratici di incisione, litografia e stampa d’arte, organizzati da trent’anni, hanno permesso a numerosi studenti di acquisire e perfezionare una professionalità artigianale di alto livello.
Le due borse di studio sono riservate a nati o residenti nella Provincia di Livorno inoccupati, interessati a completare la loro formazione nel campo della grafica d’arte. Il corso si svolgerà dal 9 gennaio 2019 al 29 novembre 2019, con una pausa estiva nei mesi di luglio e agosto. La frequenza, di 20 ore settimanali, sarà obbligatoria al 70% e l’orario prevede 4 ore di lezione (9,00-13,00) dal lunedì al venerdì.
I candidati devono far pervenire alla segreteria della Fondazione Il Bisonte la seguente documentazione, entro e non oltre il 7 dicembre 2018:
1) Domanda dattiloscritta in carta libera; il modello per la domanda d’ammissione è disponibile presso la segreteria o sul sito web della Fondazione Il Bisonte;
2) Una cartella di almeno tre disegni e/o eventuali incisioni;
3) Curriculum degli studi e della eventuale attività artistica.
L’assegnazione delle borse di studio avverrà a giudizio insindacabile della commissione tenendo conto sia dei requisiti di merito che di quelli di reddito. La graduatoria ufficiale sarà disponibile presso la segreteria della Fondazione Il Bisonte a partire dal 14 dicembre 2018.
Maggiori informazioni su:
www.ilbisonte.it/scuolaborse_di_studio/
Segreteria Fondazione Il Bisonte – per lo studio dell’arte grafica – Via San Niccolò 24/r – 50125 Firenze – Italia tel.055 2342585 www.ilbisonte.it info@ilbisonte.it

Condividi sui social

Add some widgets to this area!

Chi siamo

Fondazione Livorno

P.za Grande 23
57123
  -   Livorno

T: +39 0586 826111

E: info@fondazionelivorno.it

Ultimi articoli

Ultimi giorni per visitare la mostra di Ferruccio Rontini ai Granai di Villa Mimbelli
Ultimi giorni per visitare la mostra di Ferruccio Rontini ai Granai di Villa Mimbelli
03 Gennaio 2019
Concerto di Capodanno 2019
Concerto di Capodanno 2019
17 Dicembre 2018
La famiglia di Ferruccio Rontini dona a Fondazione Livorno un nucleo di opere dell’artista
La famiglia di Ferruccio Rontini dona a Fondazione Livorno un nucleo di opere dell’artista
12 Novembre 2018

Categorie

Comunicati e news 2009 Comunicati e news 2010 Comunicati e news 2011 Comunicati e news 2012 Comunicati e news 2013 Comunicati e news 2014 Comunicati e news 2015 Comunicati e news 2016 Comunicati e news 2017 Comunicati e news 2018 Eventi FLAC Senza categoria

© Copyright Fondazione Livorno.

  • Home
  • Rassegna stampa
  • Staff
  • Privacy
  • Realizzazione sito
Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkPrivacy policy